Gliel’avevo promesso tempo fa e anche se lui se ne è dimenticato io me ne sono ricordato dopo aver ritrovato una vecchia bozza nella cantina di questo blog!
Questa volta vi segnalo un sito gestito da un mio amico: www.uciei.it. E’ un sito (realizzato, ahimè, con Frontpage… pessimo, pessimo) dedicato all’ornitologia e gestito da un appassionato di ornitologia che in questo momento si trova in un’isoletta sperduta nel mare a nord della Germania. Questa persona poco seria e molto tendente alla consumazione all’ingrosso di alcool, soprattutto sotto forma di birra, si dedica alla cattura, inanellamento, schedatura (non so se questo è il termine tecnico in realtà) di varie specie di uccelli, con lo scopo finale di tracciarne gli spostamenti e la crescita nel corso del tempo. O almeno, questo è quello che mi sembra di aver capito. Molto interessante come attività devo dire, anche solo da spettatore/aiutante inesperto.
Questo articolo sarà essenzialmente inutile alla maggior parte di voi (e anche a me) visto che il suddetto sito è in ladino gardenese, una minoranza linguistica del nord-est Italia… se siete appassionati di lingue apritelo e provate a leggere i paroloni assurdi che ci trovate, se siete appassionati di uccelli (senza doppi sensi) apritelo e guardate le figure. Se siete appassionati di HTML indecifrabile, andate a vedere il codice della pagina. Insomma, dopotutto siamo esemplari di Homo Sapiens Sapiens… trovatevi qualcosa da fare con questo sito! Buon divertimento
Ora vediamo quando si accorge di questo articolo…
Luglio 14th, 2010 alle 14:19
Però è noioso che non facciano le cose altro che per Windows :-/
Luglio 14th, 2010 alle 15:57
Hmmm a cosa ti riferisci? Frontpage?
Luglio 15th, 2010 alle 14:24
Sì; insomma, penso che sarebbe carino se si mettessero d’accordo per fare ogni programma compatibile anche con altri sistemi operativi… Tanto la gente compra lo stesso un prodotto o l’altro. Sì, sono a favore dell’economia spicciola
Luglio 15th, 2010 alle 15:26
Il fatto è che non si tratta semplicemente di rendere il programma compatibile, ma di sviluppare una versione completamente differente del software che richiede il doppio del lavoro nella fase di progettazione… e da che mondo è mondo, ognuno si fa i suoi conti e decide se gli conviene o meno :/
Comunque fidati, è un bene che Frontpage esista solo per Windows (e anzi, ora non lo fanno neanche più)!
Agosto 19th, 2010 alle 17:02
Grande Dega! Grazie mille della “pubblicità”. Bello questo articolo!
Solo che frontpage va benissimo!
Dobbiamo vederci presto!
Comunque…..grande dega!!!!!!!
saluti&salute
dalla valle
Agosto 19th, 2010 alle 20:37
Vecchio mio, non pensavo te ne accorgessi così in fretta! Bravo, bRavo… fammi sapere quando scendi nella GC la prossima volta (Grande Città)!
Salute&saluti